Ga direct naar: Hoofdnavigatie
Ga direct naar: Inhoud
Alle bronnen

Giorgio Liuzzi

Giorgio Liuzzi nasce a Torino nel 1895. Nel 1913 entra a far parte dell'esercito dedicandosi alla carriera militare. Nel 1939, raggiunto il grado di tenente colonnello, comandante di reggimento a Udine, viene collocato in cogedo assoluto a causa delle leggi antiebraiche. Richiamato in servizio il 21 gennaio 1944 prosegue la carriera militare fino a raggiungere, nel 1954, il grado di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito. Nel 1959 lasciato l'esercito per limiti di età, fonda il Centro studi per la difesa civile. Editorialista dal 1965 per il "Corriere della Sera" in qualità di esperto militare, muore a Milano nel 1983. La raccolta è costituita da carte personali di Giorgio Liuzzi, quali fotografie, diplomi, riconoscimenti ufficiali, testi di conferenze, cartoline e corrispondenza di carattere generale. Si conserva nella busta il fascicolo "A corredo del fondo" che conserva dattiloscritti con l'elenco delle carte e delle fotografie ad esso appartenenti, nonchè una breve descrizione sull'attività di Giorgio Liuzzi per agevolare la comprensione del fondo.

Collectie
  • EHRI
Type
  • Archief
Rechten
Identificatienummer van European Holocaust Research Infrastructure
  • it-002845-st0053
Disclaimer over kwetsend taalgebruik

Bij bronnen vindt u soms teksten met termen die we tegenwoordig niet meer zouden gebruiken, omdat ze als kwetsend of uitsluitend worden ervaren.Lees meer

Ontvang onze nieuwsbrief
De Oorlogsbronnen.nl nieuwsbrief bevat een overzicht van de meest interessante en relevante onderwerpen, artikelen en bronnen van dit moment.
WO2NETMinisterie van volksgezondheid, welzijn en sport
Contact

Vijzelstraat 32
1017 HL Amsterdam

info@oorlogsbronnen.nlPers en media
Deze website is bekroond met:Deze website is bekroond met 3 DIA awardsDeze website is bekroond met 4 Lovie awards