Ga direct naar: Hoofdnavigatie
Ga direct naar: Inhoud
Alle bronnen

Guido Consigli

Guido Consigli nasce a Rovigo nel 1903. Si laurea in medicina nel 1927 e lo stesso anno viene assunto all'Ospedale civile di Rovigo, diventa primario all'Ospedale di Lendinara e in seguito al dispensario TBC è stato direttore delle Casse mutue. Iscritto all'albo dei medici nel 1929, venne cancellato dall'ordine dal direttorio della Confederazione Fascista dei professionisti il 29 gennaio 1940, perché appartenente alla razza ebraica, e riammesso alla caduta del fascismo. Nel 1943 passa alla clandestinità senza mai praticare nessuna vendetta nei confronti di fascisti cittadini e dei suoi oppressori. Il piccolo fondo archivistico conserva fascicoli contenenti giornali d'epoca pubblicati nell'area del Polesine e carte personali di Guido Consigli tra cui il diniego al ricorso presentato per la cancellazione dall'albo dei medici perché di razza ebraica e relazione degli aiuti materiali e morali dati ai cittadini ebrei di nazionalità jugoslava confinati a Castelguglielmo nel periodo 1941/1943 (cfr. b. 1, fasc. 1-2). L'ultima unità archivistica è una raccolta di fotografie d'epoca del Tempio ebraico e del ghetto di Rovigo, risalenti presumibilmente all'immediato secondo dopoguerra.

Collectie
  • EHRI
Type
  • Archief
Rechten
Identificatienummer van European Holocaust Research Infrastructure
  • it-002845-st0072
Disclaimer over kwetsend taalgebruik

Bij bronnen vindt u soms teksten met termen die we tegenwoordig niet meer zouden gebruiken, omdat ze als kwetsend of uitsluitend worden ervaren.Lees meer

Ontvang onze nieuwsbrief
De Oorlogsbronnen.nl nieuwsbrief bevat een overzicht van de meest interessante en relevante onderwerpen, artikelen en bronnen van dit moment.
WO2NETMinisterie van volksgezondheid, welzijn en sport
Contact

Vijzelstraat 32
1017 HL Amsterdam

info@oorlogsbronnen.nlPers en media
Deze website is bekroond met:Deze website is bekroond met 3 DIA awardsDeze website is bekroond met 4 Lovie awards